Questa tiritera continua fino a quando il governo proibì lo svolgersi della cosiddetta "campagna dei banchetti" (causa gastrointerite) che semplicemente era una campagna organizzata dall'opposizione e univa politica ad abbuffate (quando dicono che la politica è un magna-magna). Da lì a 3 giorni (se sa i francesi sono veloci) viene proclamata la Seconda Repubblica (dopo quella della riv.Francese). I rivoltosi diedero vita a un governo provvisorio di carattere democratico,istituirono quindi degli ateliers (si come quelli della moda!) nationaux (dei sindacati,in poche parole,ma i francesi devono sempre dare nomi grandi). Il 23 aprile (1948 scommetto che vi eravate già dimenticati!) si tennero le elezioni a suffragio universale maschile (E femane a casa a lavorare! Sti maschilisti Francesi) per creare un governo regolare. Vinsero nettamente i moderati e ciò provocò la ribellione degli altri (democratici e socialisti). La ribellione venne repressa nel sangue! Venne quindi eletto,tramite un plebiscito, Carlo Luigi Napoleone Bonaparte (vi ricorda qualcuno? Sì è il suo nipote) come Presidente della Repubblica con enormi poteri sul Parlamento e infine nel 1852 viene eletto Imperatore dei Francesi (Fantasia!Come il nonno,console e poi imperatore,sempre la stessa storia). Dalla Francia La ribellione si diffonde (Quando Parigi ha il raffreddore tutta l'Europa starnutisce, probabilmente non conoscevano la benagol -.-) in tutto l'impero Austro-Ungarico.
Naturalmente la repressione fu brutale, la prima a soccombere fu Praga, che venne bombardata (no,non esistevano gli aerei,viene bombardata da dei cannoni), poi Vienna e infine la Ungheria attacata da Russia e Impero (Insomma nulla di fatto anche qua). Nella Confederazione Germanica (Crautolandia) la riv. scoppia a Berlino il 14 marzo (si del 1848!), viene istituita la Dieta (da dies=giorno, no quella che le donne vogliono fare!) di Francoforte (beh qua la battuta è pessima, non a dico), fatto sta che non conclude niente (ma dai -.-) e perciò creano una nuova Assemblea Costituente con lo scopo di creare la Germania. Gli schieramenti sono 2:
- Grande Germania= Tetezchi più austriaci
- Piccola Germania=Zolo Tetezchi,con a guida la Prussia
Insomma quando si dice fare un 48 si intende dire fare disastri a nastro, anche se poi come abbiamo visto non hanno portato a niente...Che Scarsi!
IL 48 IN ITALIA
Possiamo essere da meno noi Italiani, certo che no! Quindi scoppia la prima guerra d'Indipendenza. Carlo Alberto dichiara guerra all'Austria (mica per iniziative liberali, ma per aquisire nuovi territori e per togliere l'iniziativa ai repubblicani, ricordiamo che Carlo Alberto era re) e subito vengono inviati rinforzi da parte del papa Pio IX (Nono), Leopoldo II (Secondo), Ferdinando II(Secondo anche lui) di Napoli.

Nonostante la sconfitta il Piemonte, ma soprattutto i patrioti, volevano riprendere la guerra, perciò Carlo Alberto ridichiara guerra e si prende una mina sulle gengive perchè perde un'altra battaglia, quella di Novara (23 marzo 1849). Pace Bianca a Vignale, Carlo Alberto abdica (cede il trono) in favore del figlio Vittorio Emanuele II. Le Repubbliche che si erano create in seguito alla prima guerra d'indipendenzavengono subito rovesciate, Brescia, Toscana, Roma e infine Venezia dovettero cedere.
Se avete capito qualcosa un grazie sarebbe gradito :)
Graaaazie zurlètto!
RispondiEliminaSarebbe una figata anche spiegare con dei fumetti...! ma ci vuole più tempo...
hohoho! sono riuscita a registrarmi!
RispondiEliminaDice il saggio! Frega...
RispondiEliminaDice la saggia: metti i post in ordine cronologico che mi mette prima quello più vecchio! :)
RispondiEliminaProblema di orario sembra che questo post sia stato pubblicato prima...
RispondiEliminaFrega e datti fuoco! cit.
RispondiElimina:)